< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CLXXXVII | Rime d'amore - CLXXXIX | ► | 
CLXXXVIII
Timori e speranze.
     Quasi vago e purpureo giacinto,
che ’n verde prato, in piaggia aprica e lieta,
crescendo ai raggi del piú bel pianeta,
che lo mantien degli onor suoi dipinto,
     subito torna languidetto e vinto,
sí che mai non si vide tanta pièta,
se di veder gli usati rai gli vieta
nube, che ’l sol abbia coperto e cinto;
     tal la mia speme, ch’ognor s’erge e cresce,
dinanzi a’ rai de la beltá infinita,
onde ogni sua virtute e vigor esce.
     Ma la ritorna poi fiacca e smarrita
oscura téma, che con lei si mesce,
che la sua luce tosto fia sparita.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.