< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CV | Rime d'amore - CVII | ► | 
CVI
La gioia d’averlo vicino è turbata in lei dalla gelosia.
     O diletti d’amor dubbi e fugaci,
o speranza che s’alza e cade spesso,
e nasce e more in un momento istesso;
o poca fede, o poco lunghe paci!
     Quegli, a cui dissi: — Tu solo mi piaci, — 
è pur tornato, io l’ho pur sempre presso,
io pur mi specchio e mi compiaccio in esso,
e ne’ begli occhi suoi chiari e vivaci;
     e tuttavia nel cor mi rode un verme
di fredda gelosia, freddo timore
di tosto tosto senza lui vederme.
     Rendi tu vana la mia téma, Amore,
tu, che beata e lieta pòi tenerme,
conservandomi fido il mio signore.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.