< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CXXXIX | Rime d'amore - CXLI | ► | 
CXL
Poich’egli non torna, vorrebbe raggiungerlo.
     O rive, o lidi, che giá foste porto
de le dolci amorose mie fatiche,
mentre stavan con noi le luci amiche,
che sempre accese ne l’interno porto,
     quanta mi deste giá gioia e conforto,
tanto mi sète ad or ad or nemiche,
poi che ’l mio sol (lassa, convien che ’l diche!)
voi e me ha lasciato a sí gran torto.
     Io cangerei con voi campagne e boschi
e colli e fiumi, lá dove dimora
chi partendo lasciò gli occhi miei foschi,
     e di tornar non fa pensier ancora,
non ostante, crudel, che ben conoschi
che, se sta molto, converrá ch’io mora.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.