< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CXLV | Rime d'amore - CXLVII | ► | 
CXLVI
Lo invoca presso di sé.
     Come posso far pace col desio,
o farvi tregua, poi ch’egli pur vuole,
non essendo qui nosco il suo bel sole,
tranquillo porto e sole al viver mio?
     Egli fa giorno al suo colle natio,
come a chi nulla o poco incresce e duole
o ’l morir nostro o ’l pianto o le parole:
lassa, ch’io nacqui sotto destin rio!
     Lá dove converrá che tosto ceda
a morte l’alma, o tosto a noi ritorni
la beltá ch’al mio mal non par che creda.
     Tal qui, fra questi d’Adria almi soggiorni,
io misera Anassilla, d’Amor preda,
notte e dí chiamo i miei due lumi adorni.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.