< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CXXVIII | Rime d'amore - CXXX | ► | 
CXXIX
Si ribella ad un’ingiusta accusa di lui.
     O mia sventura, o mio perverso fato,
o sentenzia nemica del mio bene,
poi che senza mia colpa mi conviene
portar la pena de l’altrui peccato.
     Quando si vide mai reo condannato
a la morte, a l’essilio, a le catene
per l’altrui fallo e, per maggior sue pene,
senza esser dal suo giudice ascoltato?
     Io griderò, signor, tanto e sí forte,
che, se non li vorrete ascoltar voi,
udranno i gridi miei Amore o Morte;
     e forse alcun pietoso dirá poi:
— Questa locò per sua contraria sorte
in troppo crudo luogo i pensier suoi.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.