< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CXXIX | Rime d'amore - CXXXI | ► | 
CXXX
Dello stesso argomento.
     Qual fu di me giamai sotto la luna
donna piú sventurata e piú confusa,
poi che ’l mio sole, il mio signor m’accusa
di cosa, ov’io non ho giá colpa alcuna?
     E, per farmi dolente a via piú d’una
guisa, non vuol ch’io possa far mia scusa;
vuol ch’io tenga lo stil, la bocca chiusa,
come muto, o fanciul picciolo in cuna.
     A qual piú sventurato e tristo reo
di non poter usar la sua difesa
sí dura legge al mondo unqua si dèo?
     Tal è la fiamma, ond’hai me, Amor, accesa,
tal è il mio fato dispietato e reo,
tal è ’l laccio crudel, con che m’hai presa.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.