< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - CXXXVIII | Rime d'amore - CXL | ► | 
CXXXIX
Dello stesso argomento.
     Fiume, che dal mio nome nome prendi,
e bagni i piedi a l’alto colle e vago,
ove nacque il famoso ed alto fago,
de le cui fronde alto disio m’accendi,
     tu vedi spesso lui, spesso l’intendi,
e talor rendi la sua bella imago;
ed a me che d’altr’ombra non m’appago,
cosí sovente, lassa, lo contendi.
     Pur, non ostante che la nobil fronde,
ond’io piansi e cantai con piú d’un verso,
la tua mercé, sí spesso lo nasconde,
     prego ’l ciel ch’altra pioggia o nembo avverso
non turbi, Anasso, mai le tue chiar’onde,
se non quel sol che da quest’occhi verso.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.