< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - II | Rime d'amore - IV | ► | 
III
La grandezza del suo signore infonde in lei virtú di poesia.
     Se di rozzo pastor di gregge e folle
il giogo ascreo fe’ diventar poeta
lui, che poi salse a sí lodata meta,
che quasi a tutti gli altri fama tolle,
     che meraviglia fia s’alza ed estolle
me bassa e vile a scriver tanta pièta,
quel che può piú che studio e che pianeta,
il mio verde, pregiato ed alto colle?
     La cui sacra, onorata e fatal ombra
dal mio cor, quasi súbita tempesta,
ogni ignoranza, ogni bassezza sgombra.
     Questa da basso luogo m’erge, e questa
mi rinova lo stil, la vena adombra;
tanta virtú nell’alma ognor mi desta!
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.