< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LVIII | Rime d'amore - LX | ► | 
LIX
Come può egli veder, senza pietá, le sue lagrime?
     Quelle lagrime calde e quei sospiri,
che vedete ch’io spargo sí cocenti
da poter arrestar il mar co’ venti,
quando avien ch’ei piú frema e piú s’adiri,
     come potete voi coi vostri giri
rimirar non pur queti, ma contenti?
O cor di fère tigri e di serpenti,
che vive sol de’ duri miei martíri!
     Deh prolungate almen per alcun’ore
questa vostra ostinata dipartita,
fin che m’usi a portar tanto dolore;
     perciò ch’a cosí súbita sparita
io potrei de la vita restar fuore,
sol per servir a voi da me gradita.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.