< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LVI | Rime d'amore - LVIII | ► | 
LVII
Non le occorron ritratti di lui, ch’è impresso nel suo petto.
     A che, signor, affaticar invano
per ritrarvi e scolpirvi in marmi o in carte,
o gli altri c’hanno fama di quest’arte,
o ’l chiaro Buonaroti, o Tiziano,
     se scolpito qual sète aperto e piano
v’ho nel petto e nel fronte a parte a parte,
sí che l’imagin d’indi unqua non parte,
perché siate voi presso o pur lontano?
     Ma forse voi volete esser ritratto
in sembiante leale e grazioso,
qual sète a tutti in ogn’opra, in ogn’atto;
     dove, lassa, ch’a pena dirvel oso,
vi porto impresso, qual vi provo in fatto,
un pochetto incostante e disdegnoso.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.