< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LXI | Rime d'amore - LXIII | ► | 
LXII
Torna la primavera: non per lei, poich’egli se ne va via.
     Or che torna la dolce primavera
a tutto il mondo, a me sola si parte;
e va da noi lontana in quella parte,
ov’è del sol piú fredda assai la sfera.
     E que’ vermigli e bianchi fior, che ’n schiera
Amor nel viso di sua man comparte
del mio signor, del gran figlio di Marte,
daranno agli occhi miei l’ultima sera,
     e fioriranno a gente, ove non fia
chi spiri e viva sol del lor odore,
come fa la penosa vita mia.
     O troppo iniquo, e troppo ingiusto Amore,
a comportar che degli amanti stia
sí lontano l’un l’altro il corpo e ’l core!
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.