< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LXX | Rime d'amore - LXXII | ► | 
LXXI
Lamento, nella lontananza di lui.
     Quando piú tardi il sole a noi aggiorna,
e quando avien che poi piú tardi annotte,
quand’ei mostra il crin d’òr, quando la notte
mostra la luna l’argentate corna,
     il mio cor lasso a’ suoi sospir ritorna,
a le voci, a le lagrime interrotte;
sí l’ha tutte ad un segno ricondotte
l’assenzia di colui che Francia adorna.
     E sí caldo disio di rivederlo
fra tutt’altri martír mi preme e punge,
che non so come omai piú sostenerlo.
     E duoimi piú ch’egli è da me sí lunge,
ch’a poter richiamarlo ed a poterlo
mover a pièta il mio gridar non giunge.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.