< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LXXII | Rime d'amore - LXXIV | ► | 
LXXIII
Fosse certa ch’egli pensa a lei qualche volta!
     Deh foss’io certa almen ch’alcuna volta
voi rivolgeste a me l’alto pensiero,
conte, a cui per mio danno i cieli diêro
sí da’ lacci d’Amor l’anima sciolta.
     L’acerba pena mia nel petto accolta,
l’empia mercé del dispietato arciero,
i sospir, che ’n amor sola mi fêro,
avrian triegua talor o poca o molta.
     Ma ’l sentirmi patir carca di fede,
senza mover pietade a chi mi strugge,
a chi contento i miei tormenti vede,
     sí le speranze mie tronca et adugge,
che, se Dio di rimedio non provede,
l’alma per dipartirsi freme e rugge.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.