< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LXXXII | Rime d'amore - LXXXIV | ► | 
LXXXIII
Rimpianto delle gioie passate.
     Oimè, le notti mie colme di gioia,
i dí tranquilli, e la serena vita,
come mi tolse amara dipartita,
e converse il mio stato tutto in noia!
     E perché temo ancor (che piú m’annoia)
che la memoria mia sia dipartita
da quel conte crudel, che m’ha ferita,
che mi resta altro omai, se non ch’io moia?
     E vo’ morir, ché rimirar d’altrui
quel che fu mio quest’ocohi non potranno,
perché mirar non sanno altri che lui.
     Prendano essempio l’altre che verranno
a non mandar tant’oltra i disir sui,
che ritrar non si possan da l’inganno.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.