< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - LXXXV | Rime d'amore - LXXXVII | ► | 
LXXXVI
Piangano la sua fine le donne pietose.
     Piangete, donne, e poi che la mia morte
non move il signor mio crudo e lontano,
voi, che sète di cor dolce ed umano,
aprite di pietade almen le porte.
     Piangete meco la mia acerba sorte,
chiamando Amor, il ciel empio, inumano,
e lei, che mi ferí, spietata mano,
che mi vegga morir e lo comporte.
     E, poi ch’io sarò cenere e favilla,
dica alcuna di voi mesta e pietosa,
sentita del mio foco una scintilla:
     — Sotto quest’aspra pietra giace ascosa
l’infelice e fidissima Anassilla,
raro essempio di fede alta amorosa.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.