< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - IV | Rime d'amore - VI | ► | 
V
Comparazione.
     Io assimiglio il mio signor al cielo
meco sovente. Il suo bel viso è ’l sole;
gli occhi, le stelle; e ’l suon de le parole
è l’armonia, che fa ’l signor di Delo.
     Le tempeste, le piogge, i tuoni e ’l gelo
son i suoi sdegni, quando irar si suole;
le bonacce e ’l sereno è quando vuole
squarciar de l’ire sue benigno il velo.
     La primavera e ’l germogliar de’ fiori
è quando ei fa fiorir la mia speranza,
promettendo tenermi in questo stato.
     L’orrido verno è poi, quando cangiato
minaccia di mutar pensieri e stanza,
spogliata me de’ miei piú ricchi onori.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.