< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - XCI | Rime d'amore - XCIII | ► | 
XCII
S’egli non torna, ella, nell’incertezza, vuol morire.
     Quasi quercia di monte urtata e scossa
da ogni lato e da contrari venti,
che, sendo or questi or quelli piú possenti,
per cader mille volte e mille è mossa,
     la vita mia, questa mia frale possa,
combattuta or da speme or da tormenti,
non sa, lontani i chiari lumi ardenti,
in qual parte piegar omai si possa.
     Or m’affidan le carte del mio bene,
or mi disperan poi l’altrui parole;
ei mi dice: — Io pur vengo; — altri: — Non viene. — 
     Sia morte meco almen, piú che non suole,
pietosa a trarmi fuor di tante pene,
se non debbo veder tosto il mio sole.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.