< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - XCII | Rime d'amore - XCIV | ► | 
XCIII
Come una cerva ferita a morte.
     Qual fuggitiva cerva e miserella,
ch’avendo la saetta nel costato,
seguíta da duo veltri in selva e ’n prato,
fugge la morte che va pur con ella,
     tal io, ferita da l’empie quadrella
del fiero cacciator crudo ed alato,
gelosia e disio avendo a lato,
fuggo, e schivar non posso la mia stella.
     La qual mi mena a miserabil morte,
se non ritorna a noi da gente strana
il sol degli occhi miei, che la conforte:
     egli è ’l dittamo mio, egli risana
la piaga mia; e può far la mia sorte,
d’aspra e noiosa, dilettosa e piana.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.