< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - XLIII | Rime d'amore - XLV | ► | 
XLIV
Venere avrebbe pietá di lei, conoscendo i suoi dolori.
     Se tu vedessi, o madre degli Amori,
e teco insieme il tuo figlio diletto,
l’accese e vive fiamme del mio petto,
a quali altre fûr mai pari o maggiori;
     se tu vedessi i pelaghi d’umori,
che, dapoi che ’l mio cor ti fu soggetto,
mercé del vago e grazioso aspetto,
per questi occhi dolenti verso fuori;
     so ch’avresti pietá del mio gran pianto
e de la fiamma mia spietata e ria,
che per sfogar talor descrivo e canto.
     Ma voi ferite, e poi fuggite via
piú che folgor veloci, ed io fra tanto
resto col pianto e con la fiamma mia.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.