< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - XLVII | Rime d'amore - XLIX | ► | 
XLVIII
Lontana da lui, vive nel pianto.
     Come l’augel, ch’a Febo è grato tanto,
sovra Meandro, ove suol far soggiorno,
quando s’accosta il suo ultimo giorno,
move piú dolci le querele e ’l canto,
     tal io, lontana dal bel viso santo,
sovra il superbo d’Adria e ricco corno,
morte, téma ed orror avendo intorno,
affino, lassa, le querele e ’l pianto.
     E sono in questo a quell’uccel minore:
che per quella, onde venne, istessa traccia
ritorna a Febo il suo diletto olore;
     ed io, perché morendo mi disfaccia,
non pur non torno a star col mio signore,
ma temo che di me tutto gli spiaccia.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.