< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - XXIX | Rime d'amore - XXXI | ► | 
XXX
Egli canta con dolcissima armonia.
     Fra quell’illustre e nobil compagnia
di grazie, che vi fan, conte, immortale,
s’erge piú d’altra e vaga stende l’ale
del canto la dolcissima armonia.
     Quella in noi ogni acerba cura e ria
può render dolce, e far lieve ogni male;
quella, quand’Euro piú fiero l’assale,
può render queto il mar turbato pria.
     Il giuoco, il riso, Venere e gli Amori
si veggon l’aere far sereno intorno,
ovunque suoni il dolce accento fuori.
     Ed io, potendo far con voi soggiorno,
a l’armonia di quei celesti cori
poco mi curerei di far ritorno.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.