< Rime (Stampa) < Rime d'amore 
 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Gaspara Stampa -  Rime  (XVI secolo)
| ◄ | Rime d'amore - XXXV | Rime d'amore - XXXVII | ► | 
XXXVI
Perché non è mite e clemente con lei?
     Cesare e Ciro, i vostri fidi spegli,
in cui mai sempre, signor, vi mirate,
poi ch’a seguir le lor chiare pedate
par che ciascun di lor v’infiammi e svegli,
     perché, sí come è stato questi e quegli
essempio di clemenzia e di pietate,
solo in questa virtú v’allontanate
da que’ due chiari ed onorati vegli?
     Perché non sète voi mite e clemente
a me vostra prigion, vostra fattura,
come fûr essi a l’acquistata gente?
     Anzi forse voi sète di natura
mite con tutti, e meco solamente
d’aspra e spietata. Oh mia somma sventura!
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.