< Storia filosofica dei secoli futuri
Questo testo è completo.
Dal 2180 al 2222, o il periodo dell'apatia

Epilogo


Io non so cosa dirne. Sono un po’ avvilito di metter fuori per Istorie de’ secoli futuri questa cantafera; ma pare che il nostro postero, Vincenzo Bernardi di Gorgonzola la penserà o scriverà così nel 2221 e io l’ho trascritta religiosamente dalla prima parola all’ultima... Sarà tutto vero? Ai posteri l’ardua sentenza! Noi limitiamoci in ogni caso a pregare in queste ultime righe la futura maestà del patriarca Adolfo Kurr, perché questo libro appartenente per la data e l’autore al 2222 sia rimparmiato dall’eccidio universale che sarà bandito da lui contro tutti i libri anteriori al 2000. Così potranno verificare se il racconto del signor Vincenzo Bernardi sarà stato veritiero sino all’ultima linea. Ed io pure aggiungo: sia pace all’anima sua; e sia aiutato a suo tempo a venire al mondo da una buona comare!

FERDINANDO DE’ NICOLOSI filosofo-chimico

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.