< Traduzioni e riduzioni < Dall'Odissea
Questo testo è completo.
Dall'Odissea - La casa della maga Dall'Odissea - L'erba moly


la maga

Quella di subito uscita dischiuse le lucide porte,
e li chiamava, e coloro, gli stolidi, entrarono insieme.
Unico Eurìloco addietro restò, che pensava ad inganni.
Dentro li fece venire, sedere su sedie e sgabelli:
quindi lor diede del cacio e farina e miei giallo, commisto
tutto con vino Pramnèo: mescolava poi anche nel pane
erbe maligne, perchè lor cadesse la patria dal cuore.
Dopo che loro lo porse, bevuto che l’ebbero, subito
ella battea con la verga e così li chiudea nel porcile.
Ecco che avevano il capo e la voce ed il pelo di porci,
e la figura: la mente era sana, com’era da prima.
Dunque piangendo essi furono chiusi ed a loro la maga

ghiande di leccio e di quercia buttò, con le dure corniole,
come mangime: il mangime de’ porci, che stanno nel brago.
.     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     .     

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.