< Vedute di Roma (Piranesi)
Questo testo è completo.
1-52 1-54

VEDUTA del Mausoleo d' Elio Adriano (ora chiamato Castello S. Angelo) nella parte opposta alla Facciata dentro al Castello. A Avanzo del Masso antico. B Copertura moderna di mattoni sopra l' antico Masso. C Bocche di Artiglieria collocata nel Corritojo, che gira all' intorno. D Loggia diametralm.te opposta alla Facciata del Mausoleo. E Carceri per le persone riguardevoli. F Archivio. G Maschietto. H Angelo di metallo. I Baloardi fatti piantare dal Pontifice Alessandro VI. K Corritojo fabbricato parim.te per ordine dello stesso; e poscia fatto coprire da Urbano VIII. Queste Corritojo è sostenuto da gran numero d' Archi, e dal Palazzo Vaticano conduce sine dentro al Maschio. L Ponte levatore del Corritojo. M Polveriera. N Cordonata, la quale porta sopra i Terrapieni, e sopra le Mura del principale Recinto del Castello. O Recinto di Mura, e Baloardi, che circonda il Maschio. P Armeria. Q Abitazione per gli Uffiziali, e Soldati. R Abra Polveriera.

Presso l' Autore a Strada Felice nel Palazzo Tomati vicino alla Trinità de' monti.

Piranesi Archit. dis. et inc.

Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.