Abengourou

Abengourou è una città della Costa d'Avorio orientale.

Da sapere

È il capoluogo amministrativo della regione di Moyen-Comoé, ma anche un centro regionale per il commercio, l'apprendimento, l'assistenza medica e la religione. È il luogo di residenza del capo supremo del popolo Agni in quanto è qui che la maggior parte di essi vivono. È anche la sede della diocesi cattolica romana di Abengourou.

Il nome della città, Abengourou, deriva dall'espressione "Kro n'pé", che significa in Ashanti, una lingua del Ghana, "non parlo".

Cenni geografici

L'area intorno ad Abengourou è un fertile paesaggio forestale. Le attività agricole includono la produzione di cacao e caffè, che vengono portati ad Abidjan per l'esportazione e da qui inviati.


Come orientarsi


Come arrivare

In auto

Abengourou si trova lungo la strada da Abidjan al confine con il Ghana.


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Cattedrale di Santa Teresa di Gesù Bambino, +225 01276440. La chiesa è sede della cattedra vescovile della diocesi di Abengourou. La sua costruzione iniziò nel 1928.
  • Residenza del capo supremo Agni. Il capo supremo di Agni è anche il re di Indenie. La sua villa del 1882 è ampiamente decorata con manufatti.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.