Adiyaman

Adiyaman è una città turca dell'Anatolia sudorientale.

Da sapere

Adıyaman e la provincia della quale è capoluogo si estendono in una zona di laghi artificiali creati dall'imponente diga di Ataturk che sbarra il corso del fiume Eufrate (Firat in turco).

In epoca ellenistica la regione di Adıyaman era nota con il nome di Commagene.

Adiyaman costituisce la base per un'escursione al non distante sito archeologico del Monte Nemrut, con gigantesche statue del periodo ellenistico, sparse sulle sue falde.

Quando andare

Maggio-ottobre è un buon periodo per visitare Adiyaman e la regione circostante. Sarebbe meglio però escludere i mesi di luglio-agosto. Le estati sono abbastanza calde e gli inverni rigidi. Il clima è comunque meno secco che non in passato grazie alla creazione di vasti laghi artificiali seguita allo sbarramento del fiume Eufrate.


Come orientarsi

Mappa dei distretti di Adiyaman


Come arrivare

In aereo

  • 1 Aeroporto di Adiyaman. Turkish Airlines gestisce un volo da Istanbul e la sua consociatata AnadoluJet un altro da Ankara.

In treno

Adiyaman è situata su una strada secondaria che si distacca dalla statale Gaziantep-Malatya all'altezza di 1 Gölbaşı dove è situata la più vicina stazione ferroviaria (43 km).


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Museo di Adiyaman, Atatürk Caddesi. Ingresso gratis. Vi sono esposti reperti archeologici dal paleolitico fino al tempo dei Selgiuchidi. Ospita anche una sezione etnografica
  • Grande moschea (Büyük Camii). L'edificio originario risaliva alla seconda metà del XII secolo. Fu ricostruita più volte l'ultima nel 1862 come risulta da un'iscrizione alla base del minareto.
  • Fortezza di Adiyaman. Sulla collina che domina il centro. Fu costruita al tempo di Hisn-i-Mansur, califfo Omayyade
  • Sito archeologico di Perre (Pirin) (5 km a nord del centro). Rovine del periodo ellenistico romano


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

  • Oturakçi Çarsisi. Un mercato colorito dove bighellonare tra kilim e oggetti artigianali vari anche in cuoio.


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Nemrut Dağı
  • 1 Nemrut Dağı (83 km) Seguire la statale 360/E95 per Diyarbakir. Dopo 35 km, all'altezza di Kahta svoltare a sinistra. Dopo 30 km circa si incontra il sito archeologico di "Eski Kahta" (Vecchia Kahta), la "Arsameia" del periodo ellenistico che fu la sede dei re di Commagene. 9 km dopo il villaggio di Narince svoltare ancora a sinistra. L'ascesa alla vetta (1 km) va fatta a piedi.



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.