Ajmer
Ajmer è una città del Rajasthan, stato dell'India occidentale.
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- Taragarh Fort. Fortezza costruita nel 1572 dall'imperatore Akbar.
- Museo Rajputana. Situato in un palazzo del XVII secolo, è riferito comunemente come "The Magazine". Fu inaugurato nel 1908. Ospita alcuni capolavori come il Chaturmukh Shivliga con quattro volti: Brama il creatore, Visnu, Shiva il distruttore e Surya con un fior di loto in ciascuna delle due mani. La scultura è del periodo Gupta. L'altro capolavoro è un rilievo raffigurante la divinità solare (Surya) che indossa costumi tipici dell'Asia centrale. Notevole una statua di Kali a 10 teste e 54 braccia con una collana di teschi umani. A prima vista sembra ricavata da una lega metallica ma in realtà è in marmo nero tirato a lucido.
- Dargah - Santuario musulmano costruito intorno al mausoleo di Khwaja Moinuddin Chisti, un derviscio che fondò in India l'ordine dei Sufi nel 1166. Il tempio attrae molti pellegrini ed è sempre molto affollato. Intorno ci sono moschee del XVI e XVII secolo. Il cenotafio del derviscio si trova oltre il secondo cortile ed è rivestito in argento. La tomba vera e propria è inaccessibile ai non musulmani.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi medi
- Hotel Sahil.
- Hotel Embassy, ☎ +91 145 2425519.
- Phool Mahal Palace, ☎ +91 1463 247405. A 20 km dal centro. Alle falde del Forte di Kishangarh.
- Hotel Chitvan, ☎ +91 1452 300300, sales@hotelchitvan.com.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni

Il lago di Pushkar a 11 km da Ajmer
- Pushkar - Dista 11 km ed è un luogo venerato della religione induista e con un certo flusso turistico.
- Ana Sagar Un lago artificiale appena fuori città che si secca inevitabilmente al di fuori della stagione monsonica.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Ajmer
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ajmer
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.