Alà dei Sardi

Alà dei Sardi è un centro della Sardegna, nella provincia di Sassari.

Da sapere

Cenni geografici

Alà dei Sardi di trova nel Monteacuto e confina con Berchidda, Bitti (Nuoro), Buddusò, Monti, Olbia (isola amministrativa di Berchiddeddu), Oschiri e Padru.


Come orientarsi

Frazioni

  • Badde Suelzu
  • Mazzinaiu
  • S'iscala Pedrosa
  • Sos Sonorcolos


Come arrivare

In aereo

In auto

  • Chi proviene dal nord-ovest Sardegna deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Olbia, poi deve immettersi sulla SP 1 per Chilivani e Ozieri, poi, arrivati a una rotatoria, seguire le indicazioni per la borgata di San Nicola, poi quelle per Pattada, Buddusò e Nuoro. Arrivati a un'altra rotatoria, seguire le indicazioni per Pattada e percorrere la SS 128 bis fino allo svincolo per Buddusò, qui girare a sinistra e percorrere la SS 389 dir A fino all'uscita per Olbia, poi percorrere la SP 10M fino all'uscita per Alà dei Sardi, quindi percorrere la SS 389 fino a destinazione.
  • Chi proviene da nord-est invece deve percorrere la Strada Statale 729 Sassari-Olbia in direzione Sassari, poi si deve prendere l'uscita per Monti e da qui percorrere la SS 389 fino ad Alà dei Sardi
  • Da Nuoro percorrere da Pratosardo la SS 389 fino ad Alà dei Sardi.

In nave

Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dal porto di Porto Torres.

In autobus

La linea ARST 9213 Ozieri-Buddusò/Buddusò-Ozieri consente di raggiungere Alà dei Sardi. Chi proviene da Nuoro deve fare scalo a Buddusò.

Come spostarsi


Cosa vedere

Architetture religiose

La chiesa di Sant'Agostino
La chiesa di Sant'Antonio
  • 1 Chiesa di Sant'Agostino.
  • 1 Chiesa di San Giovanni Battista.
  • 1 Chiesa di Sant'Antonio.
  • 1 Chiesa di San Francesco.
  • 1 Chiesa di San Giuseppe. Chiesa campestre.
  • 1 Chiesa di Santa Maria. Chiesa campestre.
  • 1 Chiesa di San Giovanni Battista (Sos Sonorcolos). Chiesa campestre.
  • 1 Chiesa di San Gavino. Resti di chiesa campestre sconsacrata.

Siti archeologici

Il complesso nuragico di Sos Nurattolos
  • 1 Complesso nuragico di Sos Nurattolos.
  • Villaggio di Su Pedrighinosu.
  • Dolmen di Dolifichima.
  • Nuraghe Alteri.
  • 1 Nuraghe Fenidde.
  • 1 Nuraghe Boddò.
  • Nuraghe Antoniarrù.
  • Nuraghe Malcheddine.
  • 1 Nuraghe di Lattari.
  • Nuraghe Sa Chidade.
  • Nuraghe Intr'e Serra.
  • 1 Tomba dei giganti di Malacarrucca.
  • 1 Tomba dei giganti di Sas Tumbas.
  • Tomba dei giganti di Padentes.
  • Muraglia di Sos Alchibusos.
  • Altura fortificata di Nuri.

Luoghi di interesse naturalistico

  • 1 Foresta di Bolostiu. Foresta demaniale.
  • 1 Foresta di Sos Littos-Sas Tumbas (Condivisa con il comune di Bitti). Foresta demaniale.
  • 1 Foresta di Terranova. Foresta demaniale.
  • 1 Lago di Coiluna.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

  • 1 Da Simone, Via Roma 27, +39 079 723373. Mer-Lun-12:00-14:00 e 18:00-24:00. Pizzeria.

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.