Alessio (Albania)
Alessio (Lezhë, o Lezha) è una città del Litorale dell'Albania.
Da sapere
Il nome della città di Alessio è dovuto al nome Lissos come colonia greca (Λισσός). I Romani poi conquistarono la città e il nome greco fu tradotto in latino Lissus. In lingua albanese è chiamata Lezha o Lezhë. Nel dialetto locale "ghego" le forme Lesha e Lesh sono comuni. Dai Veneziani, la città fu chiamata Alessio in italiano.
Cenni geografici
La città è situata nella parte più stretta della pianura costiera albanese a soli 3 km dalla costa adriatica, circa 50 km a nord della capitale Tirana e sulle rive di un piccolo fiume secondario del Drin. A ovest della città si trova la zona umida di Kune-Vain con l'estuario del Drin. Appena a ovest della città si trova la riserva naturale di Kune-Vain-Tale, che inizia tra Alessio e nella città portuale nord-ovest San Giovanni di Medua, è di oltre dieci chilometri lungo la costa adriatica. Kune-Vain-Tale è una zona umida caratterizzata da numerose lagune e paludi.
Quando andare
Grazie alla sua posizione geografica (affacciata sul mare e a pochi metri sopra di esso), Alessio ha prevalente clima temperato di tipo mediterraneo. Il distretto di Alessio è caratterizzato da estati calde e secche, inverni miti e umidi nella parte inferiore e nella città, mentre gli inverni umidi e freddi nella zona montuosa. Mediamente ha temperature di 7 °C a gennaio e di 24/25 °C a luglio.
Cenni storici
La città venne fondata da Dionisio I di Siracusa nel 385 a.C. Verso il 335-330 a.C. fu terminata la costruzione della fortezza, che fece di Alessio una delle città più protette dell'Illiria.
Nel corso dei secoli Alessio è stata conosciuta con vari nomi: Lis, Lissus, Lisos, Alessio, Lesh, Lezhë.
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
.jpg.webp)

- 1 Tomba di Skanderbeg. Il principale monumento della città, più volte saccheggiata, è ospitata all'interno dei resti di una chiesa in rovina. La tomba è costituita da una semplice lastra in pietra con la copia di spada ed elmo (gli originali si trovano in un museo di Vienna). Nei pressi della chiesa vi sono resti di costruzioni di epoca romana.
- 1 Castello di Alessio (Fortezza di Alessio). Sovrastando la città se ne ha un'ottima visuale su di essa e sulla costa, dove si possono ammirare le rovine di epoca antica e ottomano. L'aspetto attuale della fortezza si deve alla ristrutturazione del 1515-1521, che è stata commissionata dal sultano Solimano il Magnifico. Durante degli scavi nel 1966 è stata scoperta anche una moschea.
- 1 Chiesa la Madonna Annunciata (Kisha Zoja Nunciata). Chiesa francescana di oltre 800 anni sulla collina che sovrasta la città.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Alessio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessio