Alta Normandia
Da sapere
Cenni geografici
Il territorio della regione confina con quello della Piccardia a est, dell'Île-de-France a sudest, del Centro a sud e della Bassa Normandia a ovest. Le coste a nord sono bagnate dal canale della Manica.
L'Alta Normandia è attraversata dalla Senna, che sfocia a Le Havre, dopo aver attraversato Rouen. La Senna scorre in una valle più o meno ampia circondata da colline. Ci sono molti meandri, in particolare a valle di Rouen. Questa sezione è attraversata da 3 ponti notevoli: il ponte sospeso di Tancarville, il ponte di Brotonne e il ponte di Normandia.
La costa dell'Alta Normandia si trova principalmente nella Senna Marittima, ad eccezione di poche centinaia di metri nell'Eure. È caratterizzatoa da grandi scogliere di gesso ed è chiamata la costa dell'alabastro. Questa scogliera è quasi ininterrotta, intervallata solo da alcune valli.
Cenni storici
Venne creata nel 1956 dal raggruppamento di due dipartimenti: Senna Marittima ed Eure. Il territorio corrisponde con la parte orientale dell'antica provincia di Normandia. Fin dall'inizio, i politici hanno cercato di "riunire" le 2 Normandie, senza successo fino al 2016, quando la regione si è fusa amministrativamente con la Bassa Normandia.
Lingue parlate
Il francese è la lingua parlata in Alta Normandia. Ci sono alcuni dialetti, specialmente nel paese di Caux, ma sono sempre meno parlati.
Territori e mete turistiche
È composta da 2 dipartimenti:
Centri urbani
- 1 Rouen — Capitale storica della regione.
- Dieppe — Località balneare, traghetti per l'Inghilterra e sito dello disastroso sbarco degli alleati durante la seconda guerra mondiale.
- 1 Évreux — Capoluogo della prefettura.
- Fécamp
- Les Andelys — Città medievale in cui si trovano rimarcabili castelli e chiese.
- Clères — Piccolo villaggio con un parco zoologico e un museo di automobili d'epoca.
- Étretat — È una delle principali località della Costa d'Alabastro. Famosissimi i suoi archi naturali di roccia sul mare.
- 1 Giverny — Città dove si trova la casa del pittore impressionista Claude Monet e lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese.
- Le Havre —
Città portuale situata sulla riva destra dell'estuario della Senna. Patrimonio dell'UNESCO.
- Jumièges — Ospita l'imponente abbazia di Notre-Dame de Jumièges.
- Saint-Martin-de-Boscherville — Abbazia con giardini ed mostre d'arte.
- Vascœuil — Piccolo castello restaurato con mostre d'arti permanenti di sculture all'aperto.
Come arrivare
In aereo
Aeroporti a Rouen e Le Havre. Questi aeroporti offrono voli di linea giornalieri per Lione, tre volte al giorno. L'aeroporto di Le Havre offre anche voli giornalieri per Amsterdam e Tolosa. I due aeroporti sono inoltre collegati quotidianamente a Brighton Shoreham nel sud dell'Inghilterra. L'aeroporto di Deauville è collegato a Londra Stansted con Ryanair.
In auto
Da Parigi e dal sud e l'est della Francia prendere l' e l'
direzione Rouen.
Dal nord prendere la o la
Da ovest la e poi la
via Caen
Da sud-est la a partire da Tours.
In nave
Collegamenti con l'Inghilterra da Le Havre.
In treno
Linea Parigi-Rouen-Le Havre dalla stazione di Saint-Lazare
Linea Lille-Rouen.
In autobus
La regione e i dipartimenti dell'Eure (sud) e Senna Marittima (nord) gestiscono diverse linee di autobus.
Come spostarsi
In auto
Buona rete stradale, in particolare da Le Havre con la , la
, la
(gratis a nord di Rouen), la RN154 e la RN13.
In treno
Non è pratico viaggiare in treno, a meno che non si viaggi sulle linee nazionali sopra indicate.
Cosa vedere

Scoprite la costa dell'alabastro: spettacolari scogliere di gesso e una serie di pittoresche città e villaggi invitano i visitatori a esplorare, scoprire e godersi l'ambiente circostante:
- A Étretat, fate una passeggiata attraverso la spiaggia per ammirare i famosi pinnacoli e archi gessati.
- Le spiagge di Quiberville e Pourville, dove è possibile concedersi una porzione di ostriche eccellenti!
- Varengeville ha una vecchia chiesa arroccata su una roccia e un parco incantevole.
- Veules-les-Roses è nota per i suoi antichi mulini ad acqua sul fiume più piccolo della Francia
- Il monastero benedettino di Fécamp.
Nell'entroterra ci sono molti posti meravigliosi da scoprire, ad esempio la valle della Saâne con il suo castello con fossato di Imbleville o il castello di Miromesnil, città natale del romanziere Guy de Maupassant.
Cosa fare
L'Alta Normandia ha numerosi negozi di antiquariato che hanno sorpreso molti cercatori di reperti inaspettati!
- Tapovan Normandia (Yoga & Ayurvedic Massage Center), Hameau de Anneville, 76540 Sassetot le Mauconduit (Tra Fécamp (12 km) e Dieppe (43 km).), ☎ +33 1 45 77 90 59.
Chiuso in inverno. Situato in un ambiente naturale tranquillo, questo centro ayurvedico offre trattamenti e corsi di una settimana in varie arti ayurvediche: Hatha e nada yoga, reiki, massaggio ayurvedico / olio, Shirodhara (trattamenti con olio), cucina vegetariana, massaggio pre / post-natale, ecc. Un incontro internazionale è ospitato a maggio.
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Alta Normandia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alta Normandia