Antiparo

Antiparo (Antiparos, Αντίπαρος) è un'isola delle Cicladi.

Da sapere

Dagli anni '70 del XX secolo, Antiparos divenne una destinazione turistica rinomata tra i cultori del nudismo, attratti dalle spiagge remote e sabbiose dell'isola. Il più frequentato dai nudisti era ed è tuttora il campeggio sulla spiaggia di Teologi, a nord, di fronte l'isolotto disabitato di Diplo. Anche l'estremità della spiaggia del villaggio è nudista, così come quella di Perigiali.

Oggi Antiparos accoglie forme di turismo molto più diversificate dai tempi degli hippies. Dagli anni '90 c'è stato un costante miglioramento delle infrastrutture turistiche che hanno attratto anche famiglie.

Cenni geografici

Antiparos si trova a 1,5 km a sud-ovest di Paro, separata dallo Stretto di Antiparos, noto come Amfigeio. Dista 8 chilometri dal porto di Parikia.

La lunghezza massima dell'isola è di 11 chilometri da nord a sud, mentre la larghezza massima raggiunge 4,5 chilometri. La superficie totale è stimata tra 37 e 38 km.

La vetta più alta, Sant'Elia, nel mezzo dell'isola, raggiunge i 308 m.

L'isola è di origine vulcanica. I fiori che prosperano nella regione sono principalmente bouganville che adornano giardini, case e negozi. La morfologia di Antiparos è caratterizzata essenzialmente da una pianura, con molte piccole cime collinari, mentre la vegetazione dell'isola è fatta di arbusti.

Antiparos è circondata da una miriade di minuscole isole disabitate che in passato hanno restituito abbondante materiale archeologico, come Tsimintiri, Revmatonisi e Tourlos. Negli ultimi anni sono stati condotti scavi di grande importanza archeologica a Despotiko, un isolotto disabitato a ovest di Antiparos.

Territori e mete turistiche

Dal punto di vista territoriale il comune comprende anche l'isola disabitata di Despotiko.

Centri urbani

  • 1 Antiparo L'abitato intorno al molo dove sono situati la maggior parte degli alloggi turistici.

Altre destinazioni

  • 1 Spiaggia Agios Sostis Spiaggia del sud raggiungibile solo in barca o a piedi
  • 1 Spiaggia Nudisti La spiaggia all'estremo nord dove sta il campeggio dei nudisti.
  • 1 Spiaggia Psaraliki (Paralia Psaraliki) La prima di tre spiagge proprio a sud dell'abitato, apprezzata per l'ombra naturale che offrono arbusti situati a ridosso.
  • 1 Spiaggia Sifneiko Alle spalle dell'abitato, la spiaggia è caratterizzata da onde molto alte, causate da venti.


Come arrivare

L'aeroporto più vicino è quello di Paro con voli regolari da Atene e Salonicco. Una volta scesi a terra bisognerà imbarcarsi su uno dei frequenti aliscafi che salpano da Parikia.

Come spostarsi

Con mezzi pubblici

L'estate del 2018 funzionavano due soli autobus dalle 10:00 alle 15:00. Fanno capolinea al molo. Uno va alla grotta di Antiparo, l'altro faceva il giro delle spiagge.

Cosa vedere

  • 1 Grotta di Antiparo (Σπήλαιο της Αντιπάρου).
  • 1 Castello di Antiparo (Κάστρο της Αντιπάρου).


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste

Il CAP dell'isola è 840 07.

Telefonia

Il prefisso dell'isola è (+30) 22840.


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.