Aquisgrana

Aquisgrana (in tedesco: Aachen) è una città della Germania.

Da sapere

La città di Aquisgrana sorge in una valle circondata da alture boscose, la valle del Wurm, un affluente del Roer, fiume tributario della Mosa. Per questa sua posizione è la città più occidentale della Germania. Centro termale e rilevante polo industriale, fu sede della corte di Carlo Magno, che vi fece costruire la celebre Cattedrale, che, dal 1978, è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità.

Cenni storici

Aquisgrana fu la residenza preferita dell'imperatore Carlo Magno.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Aeroporto di Maastricht - Aachen.

In auto

Aquisgrana si trova allo svincolo di Aquisgrana (Kreuz Aachen), all'incrocio di due autostrade europee: la E40 e la E314.

In treno

Stazione centrale di Aquisgrana.

In autobus

  • DeinBus
  • Eurolines
  • Flixbus


Come spostarsi

In auto

Il centro è a traffico limitato.

Cosa vedere

Cattedrale
  •  UNESCO Attrazione principale 1 Cattedrale di Aquisgrana.
  • 1 Tesoro della cattedrale (Domschatzkammer).
  • 1 Antico Municipio.
  • Casa Löwenstein.
  • Elisabethhalle (Terme).
  • Elisenbrunnen (Fontana di Elisa).
  • 1 Parco Lousberg.
  • 1 I tre confini.
  • Le numerose sculture sparse per la città.


Eventi e feste

  • Mercato di Natale (Weihnachtsmarkt).


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi

  • Molkerei.
  • Café Madrid.


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.