Aree marine protette d'Italia
Le aree marine protette sono costituite da tratti di mare, costieri e non, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate. Nelle riserve marine è assolutamente vietato abbandonare rifiuti sulle spiagge. Le seguenti attività sono soggette a regolamentazione variabile: pesca sportiva, pesca professionale, immersione subacquea, ingresso con mezzi di trasporto inquinanti (imbarcazioni a motore, moto, automobili). La tipologia di queste aree varia in base ai vincoli di protezione. Le aree marine protette indicate nell'EUAP - Elenco ufficiale delle aree naturali protette (6º aggiornamento del 2010) sono 27, per una superficie a mare di ca. 222.442 ettari.

Santuario dei Cetacei

Grotta della Colombara - AMP Portofino

Isole Tremiti

AMP Capo Gallo

Corallium rubrum nella grotta di Amphitrite – AMP Capo Caccia
Aree sovraregionali
Abruzzo
- Area marina protetta Torre del Cerrano
Calabria
- Area naturale marina protetta Capo Rizzuto
Campania
- Area naturale marina protetta Punta Campanella
- Area marina protetta Regno di Nettuno
- Area marina protetta Santa Maria di Castellabate
- Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta
- Parco sommerso di Baia
- Parco sommerso di Gaiola
Friuli Venezia Giulia
- Riserva naturale marina di Miramare nel Golfo di Trieste
Lazio
- Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano
- Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno
Liguria
- Area marina protetta Cinque Terre
- Area naturale marina protetta Portofino
- Area marina protetta Isola di Bergeggi
Puglia
- Riserva naturale marina Isole Tremiti
- Riserva naturale marina Torre Guaceto
- Area naturale marina protetta Porto Cesareo
Sardegna
- Area naturale marina protetta Capo Carbonara
- Area marina protetta Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre
- Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo
- Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana
- Area marina protetta Isola dell'Asinara
Sicilia
- Area marina protetta Capo Milazzo
- Area marina protetta Isola di Ustica
- Area marina protetta Isole Ciclopi
- Riserva naturale marina Isole Egadi
- Area marina protetta Isole Pelagie
- Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine
- Area marina protetta Plemmirio
Toscana
- Area marina protetta Secche della Meloria
Articoli correlati
Collegamenti esterni
- Sito del Ministero dell'Ambiente (l'elenco delle A.M.P. istituite si trova nella sezione "acqua")
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante aree marine protette d'Italia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su aree marine protette d'Italia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.