Bacino del Tarim

Bacino del Tarim è una regione della provincia dello Xinjiang.

Da sapere

Cenni geografici

A sud della montagna Tian che attraversa il centro della provincia dello Xinjiang.


Territori e mete turistiche

Il territorio è così suddiviso: Prefettura autonoma chirghisa di Kizilsu, Prefettura di Kashgar, città di Tumxuk, Prefettura di Aksu, città di Aral, Prefettura di Hotan e Prefettura autonoma mongola di Bayin'gholin.

Centri urbani

  • Aksu (阿克蘇, Ākèsù) Una delle città della via della seta, oggi città agricola e industriale.
  • Contea di Qiemo (且末; Qiěmò o Cherchen) Corrisponde all'incirca all'antico regno di Qiemo.
  • Kashgar (喀什; Kāshí) Storico centro per il commercio sulla Via della seta.
  • Hotan (和田; Khotan) Strategicamente situata sulla congiunzione della Via della seta che univa Cina ed Occidente.
  • Korla (庫爾勒; Kù'ěrlè) Nota per le sue pere fragranti.
  • Contea di Kuqa (庫車縣; Kùchē Xian) Un tempo era la patria dell'antico Regno buddista di Kucha.
  • Tashkurgan (塔什库尔干; Tǎshíkùěrgān) Era una delle tappe lungo la Via della seta, oggi si trova sulla strada del Karakorum, che collega la Cina al Pakistan, da Kashgar a Islamabad, attraverso il passo Kunjerab.
  • Yarkant (莎车县; Yarkand o Shache) Fertile oasi alimentata dal fiume làrcand.

Altre destinazioni

  • Lago Karakol


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.