Baressa
Da sapere
Cenni geografici
Baressa si trova in Marmilla e confina con Baradili, Gonnoscodina, Gonnosnò, Siddi (SU), Simala, Turri (SU) e Ussaramanna (SU).
Cenni storici
L'area fu abitata già nel Neolitico per la presenza sul territorio di numerosi nuraghi.
Nel Medioevo appartenne al Giudicato di Arborea e fece parte della curatoria della Marmilla. Alla sconfitta del giudicato ad opera degli aragonesi (1410) entrò a far parte della Contea di Quirra, incorporato nell'Incontrada di Parte Monti, feudo dei Carroz. Nel 1603 la contea fu trasformata in marchesato, feudo dei Centelles. Dai Centelles passò agli Osorio, a cui fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale, per cui divenne un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.
Nel 1927 venne aggregato a Baressa il comune di Baradili, che recuperò l'autonomia nel 1945.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Baressa.
In auto
Percorrere la SS 131 Carlo Felice e prendere l'uscita "Uras-Laconi-San Nicolò d'Arcidano" e percorrere la SS 442 in direzione Laconi fino all'uscita per Siris, quindi immettersi sulla SP 82, poi, arrivati a una rotatoria, girare a destra in direzione Masullas, poi, arrivati all'ingresso del paese, girare alla prima svolta a sinistra, poi ancora a sinistra, quindi percorrere la SP 43 passando per Simala per poi arrivare a Baressa.
In nave
Dai porti di Cagliari, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
In autobus
È possibile raggiungere Baressa da Oristano con la linea ARST 412.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
- 1 Chiesa parrocchiale di San Giorgio.
- Chiesa di Santa Maria. Chiesa campestre.
Siti archeologici
- 1 Nuraghe Molas.
- 1 Nuraghe Monte Majore.
- 1 Nuraghe Su Sensu.
Eventi e feste
- Sagra della mandorla.
A fine agosto o inizio settembre.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Pit Stop, Via Roma 166.
Mar-Dom 6:00-1:00. Bar-pizzeria.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Il Mandorlo, Via Is Tellaias 13, ☎ +39 393 9193860 (italiano), +39 393 9047185 (english/français), fax: +39 0783 1920306, info@albergodiffusoilmandorlo.it. Albergo diffuso.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Guardia medica, Via Trieste 73, ☎ +39 0783 930023, +39 366 9335787.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Piazza Putzu Nou 3, ☎ +39 0783 930109, fax: +39 0783 930109.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Baressa
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baressa