Beja

Beja è una città del Basso Alentejo.

Da sapere

Beja è il maggior centro del Basso Alentejo, una regione assai poco popolata e dai paesaggi piatti, caratterizzati da sconfinati campi di grano che le hanno valso il nome di Planície Dourada (pianure dorate).

Come la più turisticizzata Évora, posta un'ottantina di km più a nord, Beja è una città fortificata dall'aria gradevole ma molto più tranquilla e molto più provinciale. Senza ombra di dubbio offre un'esperienza di viaggio molto più autentica, a contatto con la vita quotidiana degli abitanti.

Cenni storici

I primi insediamenti umani nel territorio di Beja risalgono all'età del ferro. Vestigia di questo periodo furono rinvenute negli anni '90 del XX secolo ed oggi sono esposte nel museo regionale. Beja fu fiorente in epoca romana e musulmana. I Romani la chiamarono Pax Julia dopo la cessazione delle ostilità con i ribelli lusitani. In epoca imperiale fu un importate centro agricolo che riforniva Roma di grano ed olio. I Mori occuparono Beja per 400 anni fino al 1162. Del loro dominio rimangono scarse testimonianze.

Come orientarsi

Praça da República è la piazza centrale di Beja con un pelourinho (gogna). Vi si affaccia la Igreja de Misericórdia del XVI secolo.

Come arrivare

In treno

  • 1 Estação Ferroviária de Beja.

In autobus

  • 1 Terminal Rodoviário de Beja, Rua Gen. Humberto Delgado 44.


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Castelo de Beja, Rua Dom Dinis 3, +351 284 311 913. 09:30–12:30 & 14:00–18:00. Realizzato nel XIII secolo durante il regno di Dom Dinis.
  • 1 Arco romano (Porta de Évora).
  • 1 Igreja de Nossa Senhora dos Prazeres, R. Abel Viana 7.
  • 1 Museu Rainha Dona Leonor (Museu Regional de Beja), Largo da Conceicao (Centrale), +351 284 323 351.
  • 1 Núcleo Visigótico, Largo de Santo Amaro 26-27, +351 284 321 465. Mar-Dom 09:30–12:00. Allestito nella chiesa sconsacrata di Santo Amaro del VI secolo d.C.
  • 1 Museu Jorge Vieira – Casa das Artes, Rua do Touro nº 33. Piccolo museo dedicato allo scultore portoghese Jorge Vieira. Il pianterreno dell'edificio ospita spesso mostre extratemporanee e spettacoli culturali.
  • 1 Museu da Farmácia, R. Dom Manuel I 5. Lun-Dom 10:00–12:00 & 14:00–17:00.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi

Locali notturni

  • 1 Karga club, Av. Miguel Fernandes 34.


Dove mangiare


Dove alloggiare

Prezzi modici

  • 1 HI Hostel Beja - Pousada de Juventude, Rua Prof. Janeiro Acabado 5, +351 284 325 239.

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Nord
  • 1 Cuba
  • 1 Alvito
  • Adega Mayor
Est
  • 1 Serpa
Sud
Ovest
  • 1 Ruínas romanas de Pisões



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.