Belmonte del Sannio

Belmonte del Sannio è un centro del Molise.

Da sapere

Cenni geografici

È situato nell'Alto Molise su un colle che si eleva sul versante destro dell'alta valle del torrente Sente affluente del fiume Trigno, ed è un borgo ai confini con l'Abruzzo, con cui è collegato da uno dei più alti ponti d'Europa. Dista 6 km da Agnone, 18 da Pietrabbondante, 23 da Capracotta, 33 da Trivento.

Cenni storici

Fino al 1807 fece parte, insieme ad Agnone, Cantalupo e Pietrabbondante, dell'Abruzzo Citeriore; in seguito al riodinamento napoleonico venne ceduto al Molise.

Come orientarsi

Quartieri

Il suo territorio comunale comprende anche le località di Castellana, Difesa, Santa Maria La Noce-Difesa Cordari, Serra Carpini.

Come arrivare

In aereo

In auto

  • da Roma: raggiungere prima Venafro A1 (A1 uscita S.Vittore)
  • da Napoli: raggiungere prima Venafro A1 (A1 uscita Caianello)
  • da Pescara e Bari: A14 A14 uscita Vasto Sud, SS 650, uscita Agnone -> Belmonte del Sannio
  • da Isernia nord: SS 650, SS 86 uscita Agnone -> Belmonte del Sannio
  • da Venafro: SS 85, SS 650, SS 86 uscita Agnone -> Belmonte del Sannio
  • da Sulmona: SS 558 uscita Capracotta -> Agnone -> Belmonte del Sannio

In treno

  • Stazione ferroviaria di Isernia (distante 47 km circa): Collegamenti diretti con Roma e Napoli.

Si prosegue in autobus con le Autolinee "SATI" (Linea Venafro - Isernia - Agnone - Poggio Sannita).

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 Chiesa di San Salvatore. Dopo vari terremoti del 1800 fu costruita nuovamente nel 1865, con la manodopera di Carlo da Pescopennataro. La struttura è molto simile alle chiese quattrocentesche con pianta a croce latina e muratura in pietra. Solo l'interno è diverso perché a navata unica. L'interno è neobarocco con reperti della vecchia chiesa: altari di San Rocco e della Concezione.
  • Torre longobarda. Costruita nel IX secolo, si trova nel borgo vecchio e ha pianta circolare. Ha una entrata sormontata da una finestra.
  • 1 Tomba sannitica di Ovio Paccio, via Fuori Porta Alberi. Ovio Paccio fu un generale dei Sanniti che secondo lo storico romano Tito Livio combatté contro Roma nelle guerre sannitiche. La tomba si trova fuori città ed è a forma di mausoleo con pietra disposta a mo' di sarcofago.
  • 1 Chiesa di San Rocco. Situata in prossimità del paese, è costruzione di metà Ottocento usata all'inizio per la sepoltura dei morti, come nel cimitero retrostante. Ad inizio Novecento un'epidemia riempì la chiesa di un incredibile numero di morti. Il tempietto custodisce le sepolture di gra parte della famiglia lemme.


Eventi e feste

  • Carnevale belmontese.
  • Festa della Madonna di Belmonte.
  • Festa patronale di Sant’Anacleto. 13 luglio.
  • Agosto belmontese. manifestazioni artistiche, culturali, folkloristiche e sportive, sagre
  • Festività della Madonna dell’Annunziata.
  • Festa di San Rocco.
  • Sagra del granone. Appuntamento gastronomico.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare


Sicurezza

Farmacia

  • 1 Farmacia Merola, via Cardarelli 42. +39 0865 70210.


Come restare in contatto

Poste


Nei dintorni

  • Agnone Antica città sannita, conosciuta a livello mondiale per la tradizionale e plurisecolare costruzione artigianale delle campane, ha un interessante centro storico e una dotazione di infrastrutture turistiche in espansione.
  • Pietrabbondante I resti delle fortificazioni e dello spettacolare Teatro sannita di Monte Saraceno testimoniano la presenza umana sul territorio di Pietrabbondante sin da epoca remota. Nei pressi del centro abitato si trovano i resti dell'antico insediamento che fu il più importante santuario e centro politico dei Sanniti tra il II secolo a.C. e il 95 a.C.
  • Trivento Antica sede vescovile, nella sua cattedrale si conserva la cripta di particolare valore storico-architettonico risalente all'XI-XII secolo.

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.