Benin meridionale
Benin meridionale è la pianeggiante regione del Benin nei pressi dall'oceano Atlantico.
Da sapere
Territori e mete turistiche

Mercato di Ouando, a Porto-Novo
Centri urbani
- Porto-Novo — La capitale del Benin.
- Abomey — Palazzi reali protetti dall'UNESCO. Ex capitale di quello che era il potentissimo e sanguinario regno del Dahomey, capace di tener testa ai coloni francesi. Tutta la città è disseminata di ben 12 palazzi reali, uno per ogni re, e templi. Si può visitare il museo di Abomey, proprio all'interno del palazzo di re Glelé e di suo padre Guezo, dove è conservato il celebre trono poggiato su 4 teschi.
- Avrankou — Situata nel dipartimento di Ouémé.
- Bohicon — Situata nel dipartimento di Zou.
- Cotonou — Caotica città portuale sul Golfo di Guinea e aeroporto internazionale. È anche sede del governo.
- Ganvié — Grazioso villaggio lacustre su palafitte.
- Grand-Popo — Città resort sulla spiaggia al confine col Togo.
- Kétou — Situata nel dipartimento dell'Altopiano.
- Ouidah — La città da cui, dopo un rituale di scomunica che li privava dell'iniziazione Vudù, partivano gli schiavi, venduti dai loro conterranei e acquistati dai bianchi.
Come arrivare
In aereo
- Aeroporto internazionale Cardinal Bernardin Gantin-Cadjehoun (IATA: COO) (Situato nella zona ovest di Cotonou). Lo scalo, il maggiore e più importante della nazione dell'Africa occidentale, è l'unico che offre servizi di trasporto aereo regolari, sia nelle rotte all'interno del territorio beninese che nei collegamenti internazionali ad alcuni dei maggiori aeroporti africani, in Europa, in Belgio e Francia, e in Turchia.
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.