Bhubaneswar
Bhubaneswar è la capitale dello stato di Orissa.
Da sapere
Bhubaneswar è una città di templi tra i più affascinanti dell'India. Molti di questi sono alte torri dalla forma particolare che li fanno assomigliare a giganteschi lingam
Quando andare
Ottobre - marzo è considerato un periodo favorevole. Da aprile in poi il termometro sale. Il monsone soffia da giugno a settembre.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto di Bhubaneswar porta il nome ufficiale di Biju Patnaik. Le destinazioni servite sono Delhi, Mumbai, Hyderabad, Calcutta.
In auto
Bhubaneswar è tra Calcutta (Nord) e Visakhapatnam (Sud), dalle quali dista 489 e 426 km rispettivamente. Chennai è 1230 km più a sud, Mumbai 1679 km a ovest
Come spostarsi
Cosa vedere
- Tempio Lingaraj.
- Tempio di Ananda Vasudeva. Secondo l'iscrizione il tempio fu eretto nel 1278 da una principessa di nome Chandravedi. Alto 18 m è adorno di numerosissime sculture.
- Tempio Parsurameswar. Costruito nel 650 aC, è uno dei migliori esempi dello stile di Orissa. Questo tempio a alcuni squisiti bassorilievi e sculture.
- Tempio Mukteswar.
- Tempio Brahmeswara.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Dhauli (8 km a sud di Bhubaneswar) - Circondata da immense risaie, la collina di Dhauli fu il luogo di una storica e sanguinosa battaglia tra l'imperatore Ashoka e la dinastia locale dei Kalinga. La vittoria arrise al primo che poté così annettersi i territori degli sconfitti, corrispondenti, grosso modo, all'odierno stato di Orissa. Alle falde della collina di Dhauli possono essere visti gli editti del vittorioso imperatore scolpiti nella roccia.
- Puri (82 km) - Sulle rive del golfo del Bengala, con un'enorme spiaggia, Puri è famosa per un complesso di templi dedicato a Visnù che attira folle di pellegrini.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Bhubaneswar
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bhubaneswar
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.