Bhutan occidentale

Bhutan occidentale è una regione del Regno del Bhutan.

Da sapere

Il gruppo etnico predominante nel Bhutan occidentale è quello degli Ngalops, che sono generalmente seguaci della tradizione buddhista di Kagyu e tendono ad essere più alti delle persone di altre parti del Paese. Un'altra caratteristica del Bhutan occidentale è che le città e i paesi sono costruiti lungo i fiumi nelle ampie valli.

Lingue parlate

Dzonghka è la lingua predominante della zona, anche se l'inglese è comune a Thimphu e Phuentsholing.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Thimphu (ཐིམ་ཕུ) Capitale del Paese.
  • 1 Chhukha (anche Mebisa) Capoluogo dell'omonimo distretto, situato lungo il fiume Wangchu.
  • 1 Gedu È la sede di uno dei college della Royal University of Bhutan, il Gaedu College of Business Studies.
  • 1 Khuruthang A pochi chilometri da Punakha.
  • 1 Paro (སྤ་རོ) La località ove si trova il piccolo aeroporto internazionale e il monastero di Taktsang.
  • 1 Phuentsholing (ཕུན་ཚོགས་གླིང་) Il posto di frontiera con l'India. Un servizio di autobus collega Phuentsholing a Calcutta.
  • 1 Punakha (སྤུ་ན་ཁ་) L'antica capitale e sede invernale del corpo monastico.
  • 1 Tsimasham A 40 chilometri a sud della capitale Thimphu.
  • 1 Wangdue Phodrang Capoluogo dell'omonimo distretto, ospita uno dzong panoramico che domina l'intero distretto.

Altre destinazioni

  • Haa Valley
  • 1 Parco nazionale di Jigme Dorji Dal nome del defunto Jigme Dorji Wangchuck, è il secondo più grande parco nazionale del Bhutan.
  • 1 Riserva naturale di Jigme Khesar (Jigme Khesar Strict Nature Reserve, ex Riserva naturale di Toorsa)

Per maggiori informazioni si consulti il sito ufficiale per i parchi nazionali e le aree naturali protette nel Bhutan.

Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Il monastero di Paro Taktshang (Tiger's Nest) è uno dei siti buddisti più importanti del Paese e Guru Rinpoche venne qui durante la sua seconda visita in Bhutan. Il tempio è costruito su una scogliera di 1.200 metri nella valle di Paro ed è il sito sacro più famoso del Bhutan.

Cosa fare


A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.