Borgo San Dalmazzo
Borgo San Dalmazzo è una città del Piemonte situata nelle Valli cuneesi.
Da sapere
Cenni geografici
La città è situata nel mezzo del Fiume Stura e del Torrente Gesso.
Quando andare
Per la visita si consiglia il giorno 5 dicembre, giorno del patrono. Poi i venerdì di luglio quando si svolgono diverse manifestazione per la città. Infine il giovedì è il giorno del mercato settimanale.
Come orientarsi
Quartieri
- 1 Quartiere San Magno.
- 1 Quartiere San Bernardo.
- 1 Centro Storico.
- 1 Borgo Nuovo.
- 1 Quartiere residenziale.
- 1 Periferia.
Come arrivare
In aereo
La città e distante 30 km dall'Aeroporto Internazionale di Cuneo.
In auto
La città si può raggiungere dalle SS20 che la collega la Liguria a Torino mentre la SS21 fa si che si possa raggiungere il dipartimento Haute Alpes de Provence, si può pure raggiungere anche dall'A6 Passando per: Marene, Fossano e Cuneo.
In nave
Arrivando al Porto di Genova si va a Savona prendendo l'A6, proseguire per Cuneo imboccando l'A33, quindi immettersi sulla SS20.
In treno
Borgo San Dalmazzo ha una propria stazione ferroviaria sulla tratta Cuneo-Ventimiglia.
- 1 Stazione ferroviaria di Borgo San Dalmazzo, Corso Nizza.
In autobus
Per Borgo passano le autolinee:
- 93 Cuneo-Valle Stura
- 1/ Cuneo-Roccavione
Come spostarsi
Se c'è bisogno di aiuto per orientarsi, in Via Vittorio Veneto all'angolo con Via Boves, c'è l'ufficio turistico.
Cosa vedere


Luoghi di interesse sono:
- 1 Torre civica, Via Roma.
Ingresso gratuito.
Apertura occasionale.
- 1 Chiesa di san Magno, Via Marconi.
Ingresso gratuito. Cappella risalente al XV sec.
- 1 Museo dell'abbazia, Via Ospedale.
Sab-Dom 15:00-18:00. Museo della Cripta Abbaziale di Borgo San Dalmazzo
- 1 Abbazia di San Dalmazzo, Piazza XIV febbraio. Chiesa
- 1 Memoriale della deportazione (Museo ferroviario), Corso Nizza.
Ingresso gratuito.
Sempre aperto.
Eventi e feste
- Fiera Fredda.
5 dicembre. La principale festa della città con un mercatino esteso su tutto il centro storico.
- Un Borgo di Cioccolato.
Mese di marzo.
- Un Borgo di Sera.
Ogni venerdì di Luglio.
Cosa fare

- Passeggiata in città. Nel mese di luglio, ogni venerdì ci si può svagare passeggiano nelle vie della città.
- Passeggiata a Monserrato. Facendo la Via Crucis si arriva fino alla cappella di Monserrato e all'antico anfiteatro.
Acquisti
A Borgo ci sono diversi negozi dove si possono fare acquisti tra i quali
- 1 Bruna Rosso, Via Garibaldi. Negozio di vestiti
- 1 Aracne, vicolo Airotto.
- 1 Centro commerciale "E.Leclerc", Via Cuneo 84 (Prendere la SS20 verso Cuneo), ☎ +39 0171268005.
Lun-Dom 9:00-20:00.
- 1 Desigual, Via Garibaldi 33, ☎ +39 0171261351. Negozio di vestiti
- 1 Borgo Market, Via Bergia. Mini market
- 1 Maxisconto, Via Po.
Lun-Ven 8:30-12:30, 15:30-19:30; Sab 8:30-19:30; Dom 8:30-12:30.
Come divertirsi
Cinema
- 1 Cinelandia, Via Cuneo.
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Bar 3 Galli, Via Roma.
- 1 Central Bar, Piazza Martiri della Liberta'.
- 1 RistoBar 40, Via Garibaldi.
- 1 Bim Bum Bar, Via Lovera.
- 1 Bar Baudino, Largo Argentera.
- 1 Bar Koala, Via Cuneo.
- 1 Bar Sport, Via Garibaldi.
- 1 Bar Olimpic, Via Vittorio Veneto.
- 1 Movida Bar, Vicolo Airotto.
- 1 Bar della Stazione, Corso Nizza.
Prezzi medi
- 1 Pizzeria Posillipo, Via Cuneo.
- 1 Pizzeria Ristorante Marechiaro, Corso Barale.
- 1 Pizzeria Ristorante Piedigrotta, Corso Barale.
- 1 Ristorante Pizzeria Luna Rossa, Via Garibaldi.
- 1 Pizzeria Ristorante "Italy", Corso Barale.
- 1 Pizzeria Ristorante "I 2 ponti", Via Fontanelle.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Hotel Le lanterne, Frazione Beguda SS21.
- 1 Bed and Breakfast "Gli amici di Borgo" **, Piazza Falcone e Borsellino. Bed and breakfast a 2 stelle.
- 1 , Via Vecchia di Cuneo. Hotel a 4 stelle.
- 1 Hotel Belsito, Frazione Beguda (Imboccare la SS21 da Via Lovera).
- 1 Hotel Oasis, Via Po. Hotel a 3 stelle
Sicurezza
- 1 Carabinieri, Via Camillo Benso di Cavour.
Le caserme di polizia e Guardia di Finanza sono a Cuneo.
Nella città non bisogna prendere particolari precauzioni contro i malviventi, ma è consigliabile fare attenzione.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale di Borgo San Dalmazzo, Via Boves. Poste munite di "postamat"
Nei dintorni
La città di Borgo San Dalmazzo fa parte del Parco Naturale Gesso e Stura che organizza diversi percorsi e itinerari.
- 1 Monserrato, Via Monserrato. Escursioni nella collina della città.
Informazioni utili
- 1 Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Borgo San Dalmazzo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borgo San Dalmazzo