Brasile del nordest

Brasile del nordest (Região Nordeste) è quella regione del paese ove approdarono i primi esploratori europei. Occupa l'estremo lembo orientale del continente sud americano. Una volta installatisi, i coloni portoghesi importarono milioni di schiavi dall'Africa, obbligandoli per generazioni ai lavori forzati nelle loro sterminate piantagioni.

Da sapere

Cenni geografici

Terza regione per dimensioni, è la seconda per popolazione. Confina con le regioni del Nord, del Centro-Ovest e del Sudest.


Territori e mete turistiche

Gli stati che compongono questa regione del Brasile sono:

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Bahia
      Sergipe
      Alagoas
      Pernambuco
      Paraíba
      Rio Grande do Norte
      Ceará
      Piauí
      Maranhão

Centri urbani

  • Fortaleza Capitale dello stato di Ceará, Fortaleza è una piacevole città con spiagge spettacolari nei suoi dintorni.
  • João Pessoa Capitale dello stato di Paraíba, situato all'estremità orientale del continente sudamericano.
  • Juazeiro do Norte Un luogo di pellegrinaggi in una zona rurale dello stato di Ceará.
  • Maceio Bella capitale dello stato di Alagoas, nota come "Paradiso acquatico".
  • Natal La capitale dello stato di Rio Grande do Norte.
  • Olinda un centro che ha conservato l'atmosfera coloniale di una volta e i cui abitanti vanno matti per la musica.
  • Recife Capitale dello stato di Pernambuco.
  • Salvador (Salvador da Bahia) Capitale dello stato di Bahia con palesi influenze di cultura africana e palazzi di epoca coloniale.
  • Teresina Capitale dello stato di Piauí e ottima base per esplorare i siti preistorici nella Serra da Capivara. È considerata una delle città più calde del Brasile.
  • Campina Grande Una città d'importanza secondaria nello stato di Paraíba.

Altre destinazioni

  • Fernando de Noronha Un'isola tropicale dell'Oceano Atlantico. Nel 1997 vi fu fondato un parco marino.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.