Bucciano (San Miniato)
Bucciano è una frazione del comune di San Miniato in provincia di Pisa.
Da sapere
Cenni geografici
Il borgo di Bucciano è situato su una collina tra i torrenti Egola e Chiecina, a circa 10 km dal centro comunale di San Miniato, nel Valdarno inferiore.
Cenni storici
Paese sorto in epoca altomedievale intorno al castello che ivi sorgeva, è ricordato in documento del 1260 per la presenza della chiesa di San Regolo e poi nel 1314 per essere stato uno dei comunelli che si ribellarono a San Miniato alleandosi ad Uguccione della Faggiola con Pisa: il castello di Bucciano fu restituito a San Miniato il 12 agosto 1215.
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
.JPG.webp)
Chiesa di San Regolo
- 1 Chiesa di San Regolo. È citata nel 1260 nell'estimo delle chiese lucchesi. Custodisce una tela del tardo Cinquecento con il Martirio di san Regolo, attribuibile al fiorentino Niccolò Betti. Di fianco si alza il campanile tardo ottocentesco per la cui costruzione sono state utilizzate le pietre dell'antica pieve di Barbinaia. Sulla facciata della chiesa, nel 1922, fu installata una epigrafe commemorativa dedicata ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, provenienti dal "popolo" di Bucciano (comprendente anche le località di La Serra, Santa Barbara e Casaccia).
Eventi e feste
Cosa fare
- Crossodromo internazionale Santa Barbara (Ai piedi della collina di Bucciano).
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Bucciano
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bucciano
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.