Bursa
Bursa è una città nella Regione di Marmara, capoluogo dell'omonima provincia.
Da sapere
La prima impressione di Bursa è generalmente quella di una grande città moderna invasa dal cemento in contraddizione con il suo soprannome, molto in uso nel resto della Turchia, di "Verde Bursa" (Yeşil Bursa) ma visitando il centro storico, le sue moschee e i quartieri tradizionali superstiti, si capirà che il soprannome è meritato.
Bursa deve la sua fama di città verde anche al vicino Uludağ, l'Alto Monte dalle pendici ricoperte di boschi, chiamato nell'antichità Olimpo della Misia e oggi raggiungibile in teleferica.
Nel 2014, Bursa e il vicino villaggio di Cumalıkızık furono inseriti nella lista UNESCO dei patrimonio mondiale dell'umanità.
Come orientarsi
Come arrivare
In nave
Da Istanbul il modo più rapido e conveniente per arrivare a Bursa è quello di prendere un traghetto della compagnia Idobus per Mudanya e da lì un autobus che porti al capolinea della metropolitana di Bursa. Tale bus si chiama 1GY, parte dal molo dove attracca la nave e i biglietti sono acquistabili dal chiosco che si trova dinanzi alla fermata del mezzo. Il prezzo singolo è di 2,5 TL o di 2,3 TL se viene usata la tessera trasporti (prezzi aggiornati a gennaio 2013), anch'essa acquistabile presso lo stesso chiosco al costo di 4 TL. Il bus porta al capolinea della metropolitana chiamato Emek, da lì si può prendere uno dei numerosi treni che vanno in centro città.
In autobus
- 1 Terminal degli autobus extraurbani (Bursa Uluslararası ve Şehirlerarası Otobüs Terminali), ☎ +90 224 261 54 00. Tutti gli autobus interurbani arrivano alla moderna stazione degli autobus (Terminal), situata a circa 10 km a nord della centro, in prossimità dello svincolo dall'autostrada per Istanbul, e all'interno della tangenziale. All'interno stanno anche le fermate e i capolinea degli autobus urbani per il centro e per la periferia. Gli autobus della linea 38 fanno la spola con il centro mentre quelli della linea 96 sono diretti per Çekirge ma attraversano il centro.
Ci sono anche autobus turchesi molto frequenti contrassegnati con HEYKEL che ti faranno scendere proprio nel centro di Bursa di fronte a Ulucamii.
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
In caso di permanenza prolungata in città o di numerosi spostamenti con i mezzi pubblici è consigliabile acquistare la carta trasporti cittadina al costo di 4 TL (prezzi aggiornati a gennaio 2013). Tale tessera permette spostamenti a prezzo leggermente ridotto rispetto all'acquisto di singoli biglietti e ogni qualvolta che si prende un mezzo va fatta appoggiare nell'apposito dispositivo elettronico che provvederà a scalare i soldi presenti nella tessera che funge da vera e propria ricaricabile. Una corsa metro con la tessera costa 1,60 TL (prezzo gennaio 2013).
Cosa vedere
Tombe
- 1 Yeşil Türbe.
- Emir Sultan Türbesi
- Gazi Timurtaş Paşa Türbesi
- Gazi Osman Türbesi
Architetture religiose


- 1 Ulucami.
- 1 Yeşil Camii (Moschea verde).
- 1 Emir Sultan Camii.
- 1 Muradiye Külliyesi.
- 1 Hüdavendigar Camii.
- 1 Yıldırım Camii (Yıldırım Bayezid Camii).
- Orhan Camii ve Külliyesi
- Koca Sinan Paşa
- İshak Paşa Külliyeleri
Musei
- 1 Museo archeologico (Bursa Arkeoloji Müzesi).
- 1 Museo Atatürk (Bursa Atatürk Müzesi).
- 1 Museo dell'Arte Turco-islamica (Bursa Türk İslam Eserleri Müzesi).
- 1 Museo civico (Bursa Kent Müzesi).
- 1 Museo dell'Energia (Merinos Enerji Müzesi).
- Museo della casa ottomana del XVII secolo (Osmanlı Evi Müzesi), Muradiye Mah. 7. Aralık So. (near the Murad II Complex), ☎ +90 225 223 08 68.
Ingresso libero.
Mar-Dom 08:00-17:00.
- 1 Museo dell'industria tessile (Merinos Tekstil Sanayi Müzesi).
- 1 Museo Tofaş delle autovetture e dei carri d'Anatolia.
- 1 Museo Karagöz.
- 1 Museo della storia della migrazione (Bursa Göç Tarihi Müzesi).
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni


- 1 Uludağ - Bursa sorge ai piedi del monte Uludağ, famoso per le sue riserve sciistiche e il suo parco naturale. Per raggiungere il monte bisogna prendere un minibus dal quartiere cittadino di Tophane che al costo di 10 TL (prezzi gennaio 2013) in poco meno di un'ora porta alle strutture sciistiche e ricettive.
- 1 Cumalıkızık (10 km) - Villaggio tradizionale del periodo ottomano rimasto intatto. È stato inserito nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'umanità e per questo molto visitato.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Bursa
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bursa