Il Cairo
Il Cairo è la capitale dell'Egitto.
Da sapere


Come orientarsi
Il centro del Cairo si estende sulla riva destra (o orientale) del Nilo.
La piazza più turistica è "Midan El Tahrir" (Piazza della Libertà) dove sta l'ingresso del museo Egizio e di alcuni alberghi famosi quali l'Hilton, il Cleopatra e il Semiramis.
Qasr el-Nil è la strada che attraversa Midan Tahrir in diagonale terminando da un lato alla piazza ove un tempo stava il Teatro dell'Opera mentre dall'altro attraversa il ponte omonimo che conduce all'isola El-Gezira e al quartiere di Zamalek.
Do giorno la zona rigurgita di traffico veicolare e pedonale dovuto alla vicinanza della stazione di autobus extraurbani ma anche di Ministeri dove si recano ogni giorno schiere di impiegati.
Non sono luoghi che si prestano per passeggiate eccezion fatta forse per il lungofiume, la "Corniche el Nil", per quanto non sia esente da problemi di traffico.
Talaat Harb è un'altra strada del centro sempre molto animata per via dei numerosi ministeri che vi si affacciano.
El Azbakeya è il vecchio quartiere intorno alla piazza del Teatro dell'Opera, inaugurato nel 1869, lo stesso anno dell'apertura del canale di Suez, e distrutto da un incendio nel 1971. Al centro della piazza sta la statua equestre di Ibrahim pascià e di fronte i giardini con il palazzo che un tempo ospitava il Savoy Continental. Azbakeya fu il quartiere preferito dagli Europei fino agli inizi del XIX secolo. Oggi è un posto affollato e rumoroso
Al-Moski è il quartiere ad est di El Azbakeya
Distretti


Come arrivare
In aereo
L'Aeroporto Internazionale del Cairo è situato nella periferia nord-orientale della città a circa 22 km dal centro.
Le compagnie che al 2009 operavano voli di linea dall'Italia sono elencate di seguito:
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
Il centro del Cairo dispone di una vasta linea metropolitana che attraversa in quasi ogni posto la capitale.
Cosa vedere
Centro
- 1 Museo Egizio.

- 1 Palazzo del barone Empain.
- 1 Museo del palazzo Abdeen, via Mohammad Mahmoud (Stazione metro di via Naguib).
- 1 Galleria Karim Francis, Sharia El-Sherifein 1, ☎ +20 2 2391 63 57.
- 1 Museo dell'Arte Islamica, Piazza Bab El Khalk (vicino al palazzo Abdeen).
Sovraprezzo x permesso fotografare. Inaugurato nel 1858, il museo espone frammenti di mosche, case e palazzi del Cairo.
- 1 Museo delle poste, Piazza Al-Ataba (Stazione metro Ataba), ☎ +20 2 2391-0011. Questo museo espone documenti inerenti alle spedizioni postali dal tempo dei faraoni.
- 1 Palazzo Yacoubian, Via 34 Talaat Harb.
- 1 Palazzo del pascià Said Halim, Via Champollion (Midan Falaki). In condizioni fatiscenti, il palazzo Champollion, è un bellissimo edificio in stile barocco e classico. Fu costruito nel 1896 dal designer Antonio Lasciac con marmi importati dall'Italia. Anche i giardini sono un ricordo dei giorni di gloria del Cairo. L'edificio fu nazionalizzato dal presidente Nasser e alla fine trasformato in scuola maschile. Oggi è sede di una galleria d'arte temporanea.
- 1 Museo delle ferrovie egiziane, Midan Ramses, ☎ +20 2 2575-3555.
Metà prezzo per studenti.
Mar-Sab 08:30-13:00. Questo museo ospita una collezione incredibile di locomotive a vapore, tra cui quella utilizzata dal'imperatrice francese Eugenia per l'inaugurazione del canale Suez nel 1863.
- 1 Moschea Al Fath (El Fatah), Midan Ramses.
Periferia

- 1 Piramidi di Giza e Grande Sfinge.