Cammini religiosi d'Italia
Cammini religiosi d'Italia sono percorsi costituiti dal Ministero del Turismo della Repubblica Italiana nel marzo 2023 per il rilancio e la promozione turistica dei Cammini religiosi.

Cammino di San Colombano

Via Francigena
.jpg.webp)
Cammino di Francesco
Elenco
Italia settentrionale
Italia centrale
- Cammino della pace
- Cammino dei Cappuccini
- Cammino di San Benedetto
- Cammino del Perdono – Sui passi di Celestino
- Via di Francesco nel Lazio
- Cammino Francescano della Marca
- Cammino dei Protomartiri Francescani
- Via di Francesco per Gerusalemme
- Sentiero dei Fioretti
- Di qui passò Francesco… con le ali ai piedi
- Cammino di Hasekura e dei martiri giapponesi
- Cammino di San Bartolomeo
Italia meridionale e isole
- Cammino di San Francesco di Paola
- Cammino di San Giacomo in Sicilia
- Cammino del Carmelo-Santuario Madonna del Carmelo
- La Via dei Santuari Mariani nell’Anello del Nisi Sentier Transfrontalier
- Cammino di Santu Jacu
- Cammino di don Tonino
- Cammino del Salento
- Cammino di San Giorgio Vescovo
- Cammino Materano – Sei vie di fede nel Sud Italia
- Cammino minerario di Santa Barbara
- Cammino di San Nilo
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.