Cantabria

Cantabria è una regione della Spagna.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Castro-Urdiales L'antico "Portus Amanum", menzionato da Plinio il Vecchio nel suo trattato Naturalis historia, è oggi famoso per il suo grazioso centro medievale e anche per le spiagge dei dintorni dotate di alberghi.
  • 1 Comillas Grazioso villaggio costiero, molto amato da esponenti della nobiltà e della stessa casa reale di Spagna, oltre che da artisti quali Antoni Gaudí e Domènech i Montaner che vi trascorsero lunghi periodi. Il primo ha lasciato a Comillas un edificio stravagante, Il Capriccio, una delle poche opere di Gaudí eseguite al di fuori della Catalogna.
  • 1 Laredo Rinomata per il suo centro storico e i suoi lunghi arenili che ne fanno un apprezzato centro balneare.
  • 1 Oriñón Situato su una profonda insenatura della costa, Oriñón è un villaggio di appena 116 con alcune belle spiagge nei suoi dintorni adatte per campeggiatori.
  • 1 San Vicente de la Barquera Uno dei centri turistici più rinomati della costa cantabrica. Si trova all'interno del parque natural de Oyambre che forma un tutt'uno con il parque natural de las Dunas de Liencres.
  • 1 Santander Capoluogo e maggior città della Cantabria, Santander è anche un centro balneare di fama internazionale, con una tradizione che risale alla Belle Époque, quando era frequentato da teste coronate.
  • 1 Santillana del Mar Famosa per il suo centro storico con suggestivi vicoli sui quali si affacciano graziose case tradizionali in pietra e legno.
  • 1 Santoña Un porto peschereccio dominato da possenti fortezze e attorniato da magnifiche spiagge come Playa de Berria.

Altre destinazioni

  • Grotta di Altamira (Cueva de Altamira) Nei paraggi di Santillana del Mar, la grotta è famosa per le pitture parietali del Paleolitico superiore raffiguranti mani umane e animali selvatici. Si tratta di una cavità naturale molto articolata, lunga 270 metri e con altezza variabile dai due ai sei metri. Nel 1985 la grotta di Altamira è stata inclusa nella lista UNESCO dei patrimoni mondiali dell'umanità.
  • 1 Parco naturale delle Sequoie del Monte Cabezón Una foresta di Sequoia sempervirens sul Monte de Las Navas, nella località di Cabezón de la Sal.
  • 1 Parco nazionale dei Picos de Europa (Parque nacional de Picos de Europa)




Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

Il sito di Iuliobriga
Embalse del Ebro
  • 1 Iuliobriga (Julióbriga). Rovine poco appariscenti di un'antica colonia romana fondata nel 26 a. C. poco dopo la fine delle guerre cantabriche.
  • 1 Real Santuario de Montesclaros. Un cenobio domenicano del XII secolo con una grotta dedicata alla Madonna (cueva de la Virgen).
  • 1 Lago dell'Ebro (Embalse del Ebro). Un lago artificiale venutosi a creare dopo il completamento della diga sul fiume nel 1952.


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.