Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è una festa che si svolge con cadenza annuale nel capoluogo veneto ed è uno dei più conosciuti e apprezzati carnevali del mondo. Il Carnevale è noto per le sue maschere tipiche.

Carnevale in Piazza San Marco

Durante la celebrazione di questa festa le persone si travestono ed escono per passeggiare e scattare foto, in sfilate organizzate o improvvisate. Oggi migliaia di visitatori vengono a Venezia nel periodo di carnevale per ammirare gli spettacolari costumi di chi investe migliaia di euro per apparire come una star in alcuni giorni dell'anno o semplicemente per socializzare con la gente e perdersi per le strade di questa città unica.

Come orientarsi

Gli spettacoli in centro storico sono parecchi e scenografici, ma la vera festa è fra le calli, in campo, nelle osterie e nei palazzi. Ovunque ci sono concerti e feste e molte attività vengono concentrate nella zona dell'Arsenale. Cuore della festa rimane Piazza San Marco.

Come arrivare

Per approfondire, vedi: Venezia#Come arrivare.

In auto

È sconsigliato raggiungere Venezia in auto. I parcheggi più comodi, Tronchetto e Piazzale Roma, sono cari e durante i giorni del carnevale si riempiono molto velocemente.

In treno

I collegamenti via treno per Venezia sono molti e frequenti.

Eventi e feste

Il Volo dell'Angelo
Corteo della Festa delle Marie

È un appuntamento ricco di eventi, feste e celebrazioni per celebrare la festa più colorata dell’anno. Ad alcune feste private è difficile partecipare senza invito.

  • 1 Festa Veneziana sull’acqua, Rio di Cannaregio.
  • 1 Corteo e Festa delle Marie (partenza da San Pietro di Castello e arrivo in piazza San Marco).
  • 1 Volo dell'Angelo, Piazza San Marco (dal campanile di San Marco).
  • Volo dell'aquila (in Piazza San Marco).
  • 1 Svolo del Leon (in piazza San Marco).
  • Teatro dei burattini, Piazza San Marco.
  • 1 Spettacoli di intrattenimento, Campo Santa Fosca.
  • 1 Spettacoli di intrattenimento, Campo Sant'Angelo.
  • 1 Mercato della maschere, Campo Santo Stefano.
  • Concorso La Maschera più bella (in Piazza San Marco).
  • Teatro di strada (in campi e campielli).
  • Rievocazioni storiche.

Balli in costume


Acquisti

Venezia, maschera in Piazza San Marco.

Noleggio costumi di carnevale


Dove mangiare

Dolci del carnevale

Frittelle
  • Frittelle (frìtoe in veneziano), composte da burro, zucchero, farina, uova, scorza del limone e fritte nell'olio bollente
  • Chiacchiere (o galàni, cròstoli), impasto di farina, burro, zucchero, uova e cotto nell'olio bollente
  • Castagnole
  • Crema fritta, frittura della tradizionale crema pasticcera


Dove alloggiare

Per partecipare al Carnevale di Venezia è utile programmare in anticipo! Il suggerimento è quello di preferire un hotel a Mestre, molto vicino e ben collegata a Venezia: il risparmio potrebbe essere notevole. Venezia nel periodo potrebbe essere sold-out di tutti gli alberghi ed hotel.

Sicurezza

Durante lo svolgimento del carnevale non è consentito:

  • introdurre zaini di grosse dimensioni, valigie, trolley: le borse saranno soggette a controllo;
  • creare ostacolo al regolare deflusso delle persone lungo i percorsi destinati;
  • introdurre o detenere armi, artifici pirotecnici, fumogeni, razzi di segnalazione, pietre, catene, coltelli o altri oggetti da taglio;
  • introdurre e detenere bevande in bicchieri o bottiglie di vetro;
  • introdurre bombolette spray a gas compresso e/o infiammabili, con particolare riferimento agli spray al peperoncino.

Fare attenzione ai borseggiatori!

Servizi di pubblica utilità

Bagni Pubblici

Qui la mappa pdf, il sito web, una pagina di ricerca toilette e una app per smartphone :

  • 1 Servizio, Calle Cossetti 456A (Piazzale Roma).
  • 1 Servizio, Cannaregio 1586 (Campo San Leonardo).
  • 1 Servizio diurno San Marco (Bagni comunali), San Marco 1265-1266 (ala Napoleonica di piazza San Marco (civici 1265-66)). dalle 9 alle 19-20.30.
  • 1 Servizio, Giardini Reali San Marco. dalle 9 alle 19-20.30.
  • 1 Servizio, Ponte dell'Accademia (sotto il ponte dell'Accademia).


Tenersi informati

  •  informazioni Ufficio I.A.T., Piazzale Roma (negozio adiacente all'Agenzia Venezia Unica (permanente)), +39 041 2722283, .
  •  informazioni Ufficio I.A.T., Tronchetto.
  •  informazioni 1 Ufficio I.A.T., Stazione Ferroviaria Santa Lucia - binario 1.
  •  informazioni Ufficio I.A.T., Aeroporto Internazionale Marco Polo (area arrivi).
  •  informazioni Ufficio I.A.T., Piazza San Marco 71/f.


Galleria d'immagini


Articoli correlati

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.