Caso (Egeo Meridionale)

Caso (Kasos, Κάσος) è un'isola del Dodecaneso.

Da sapere

Delle isole del Dodecaneso, Caso è la più meridionale. Il porto cretese di Sitia è 27 miglia nautiche a sud -ovest. L'altitudine massima dell'isola è 601 m s.l.m.

Vicinissima a Scarpanto, è un'isola spoglia, battuta da venti spesso impetuosi e con coste rocciose che albergano poche spiagge. Al largo della sua costa settentrionale stanno i due isolotti di Armathia e Makronisi

Caso conobbe un breve periodo di prosperità nella seconda metà del XVIII secolo. A quell'epoca i suoi abitanti, abili marinai, solcavano con i loro navigli le rotte commerciali del Mediterraneo orientale. Tutto questo finì nel maggio del 1824, al tempo dei moti per l'indipendenza greca. In quella data l'isola fu messa a ferro e fuoco dalla flotta di Ibrahim Pascià, il Khedivè d'Egitto al servizio del sultano ottomano e i suoi abitanti uccisi o venduti come schiavi. Tre anni più tardi la flotta egiziano-ottomana conobbe una cocente sconfitta nella rada di Navarino, ad opera di Russi, Francesi e Britannici.

Nel 1911 fu presa dagli Italiani nel corso della guerra italo-turca. Nel 1947 fu riunita insieme alle altre isole del Dodecaneso al regno di Grecia

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Fri (Φρυ) Il capoluogo isolano dotato di un molo dove attraccano i traghetti da Rodi. A fianco del molo c'è la spiaggia di Emporio, l'unica attrezzata.
  • Agia Marina, Poli, Panagia, Arvanitochori Quattro villaggi nell'immediato entroterra del capoluogo.


Come arrivare

In aereo

L'isola è dotata di un piccolo aeroporto ove fanno scalo voli dell'Olympic Airlines.

In nave

Caso si trova sulla rotta solcata dai traghetti della compagnia marittima G.A. Ferries , riportata di seguito (marzo 2009):


Come spostarsi


Cosa vedere


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.